top of page

Via De Castillia 20: Il Murale che Unisce. Un Progetto Curato da Studio Quattrini

  • Immagine del redattore: studioquattrini
    studioquattrini
  • 3 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 19 giu

"Eliminare le distanze. Abbattere le barriere. Aprire le porte."

È questo il messaggio potente e attuale dell’opera green commissionata da Fastweb nel cuore di Milano, sul muro del condominio di Via De Castillia 20 - un edificio che Studio Quattrini ha il piacere e l’onore di amministrare.

Barbara Quattrini, amministratrice del condominio di Via De Castillia, 20 -  Milano
Barbara Quattrini, amministratrice del condominio di Via De Castillia, 20 -  Milano

Un murale che è molto più di un’opera d’arte urbana: è un invito aperto alla riflessione sociale, all’inclusione e al superamento delle disuguaglianze. Una visione condivisa anche da noi, che da anni operiamo per costruire comunità condominiali sane, collaborative e attente ai valori civici.


Un progetto di rigenerazione urbana e culturale

La realizzazione del murale si inserisce all’interno di una più ampia iniziativa di riqualificazione urbana a impatto zero. Oltre al valore simbolico e culturale, l’opera è anche eco-sostenibile: la superficie dipinta è stata trattata con vernici fotocatalitiche, capaci di assorbire agenti inquinanti dall’aria.


Studio Quattrini ha seguito da vicino ogni fase del progetto, collaborando con Fastweb e le realtà coinvolte per consentire lo sviluppo dell’opera nel pieno rispetto del contesto condominiale e urbano. Un lavoro di coordinamento, ascolto e visione che ha reso possibile trasformare una parete in un simbolo di apertura e consapevolezza.

Il muro del condominio prima della ristrutturazione
Il muro del condominio prima della ristrutturazione
Il muro del condominio durante la ristrutturazione
Il muro del condominio durante la ristrutturazione

L’articolo sul Corriere della Sera

Il Corriere della Sera, in data 29 ottobre 2021, ha dedicato un approfondimento a questa iniziativa, sottolineando l’importanza di messaggi come quello lanciato dall’opera. Un’iniziativa che pone Milano al centro di una riflessione nazionale su come l’arte pubblica possa essere veicolo di cambiamento sociale.

“C’è l’urgenza di eliminare tutte le distanze che creano disuguaglianze” - è il cuore pulsante del progetto.
Il murale completato
Il murale completato

👉 Vuoi saperne di più?

Scopri l’articolo completo del Corriere della Sera pubblicato il 29 ottobre 2021 e vieni a vedere di persona il murale in Via De Castillia 20.



ความคิดเห็น


ไม่สามารถแสดงความคิดเห็นในโพสต์นี้ได้แล้ว เพื่อรับทราบข้อมูลเพิ่มเติม โปรดติดต่อเจ้าของเว็บไซต์
bottom of page