Key Box a Milano: cosa cambia davvero nel 2025?
- studioquattrini
- 19 giu
- Tempo di lettura: 2 min
A gennaio 2025 è entrato in vigore il Decreto Ministeriale 112/2024 e la circolare del Ministero dell’Interno (n. 38138 del 18 novembre 2024), che vietano il self check-in senza identificazione in presenza, rendendo di fatto l’uso delle key box illegale in tutta Italia. Questo perché, ai sensi dell’art. 109 del TULPS, l’identità degli ospiti deve essere verificata in presenza e comunicata alla Questura.
Tuttavia, una svolta importante è avvenuta a maggio 2025: il TAR del Lazio ha annullato la circolare dichiarando l'obbligo sproporzionato e non supportato da dati concreti. Di conseguenza, dal 27 maggio 2025, è di nuovo possibile utilizzare le key box, a meno che non siano espressamente vietate da ordinanze comunali – come succede a Firenze – o da norme locali

E a Milano?
In linea con le tendenze nazionali, Milano ha già adottato misure locali per vietare l'installazione di key box negli spazi pubblici, nell’ambito di provvedimenti contro l’overtourism e per tutelare il decoro urbano. Quindi:
Self check-in e key box sono nuovamente ammessi, a livello nazionale, grazie alla sentenza del TAR
A Milano, rimangono vietate le cassette per chiavi poste in spazi pubblici (es. mura, cancelli)
È consentito l’uso delle key box solo all’interno di spazi privati, purché non utilizzate per bypassare l’accoglienza in presenza
Cosa cambia per chi opera nel settore affitti brevi
Situazione | Azione da intraprendere |
✅ Uso delle key box | Consentito in spazi privati |
🚫 Installazione in pubblico | Rischia sanzioni per decoro urbano |
🛂 Identificazione ospiti | Non più obbligatoriamente in presenza, ma una buona prassi rimane |
Una svolta normativa
Da dicembre 2024 a maggio 2025: è stato vietato usare key box senza incontrare fisicamente gli ospiti.
Maggio 2025: la sentenza del TAR Lazio ha ribaltato la circolare, ripristinando la legittimità dei sistemi di self check-in con key box.
Milano resta cauta, vietando key box in strade e spazi comuni, ma non nelle proprietà private.
Le Key Box nel contesto condominiale: attenzione alla sicurezza
In un contesto condominiale, l’utilizzo improprio delle key box può creare rischi per la sicurezza. Se non chiuse correttamente o se facilmente accessibili, possono diventare un punto debole, compromettendo l’incolumità di tutti i residenti.
Consigli per host e proprietari a Milano
Mantieni sempre una registrazione corretta degli ospiti, anche sfruttando piattaforme online;
Aggiornati su eventuali ordinanze comunali.
Per maggiori informazioni sulla normativa e sui nostri servizi per affitti brevi, contattaci o visita il nostro sito!
Comments